Pronti a partire con il nuovo Anno Sportivo 2022-2023!
Affilia la tua Associazione Sportiva o Società con OPES, Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI..
Per continuare ad usufruire dei servizi del Campo Scuola al Poggetto ASD, per prenotare lezioni online sulla nostra agenda e partecipare a lezioni ed eventi, invitiamo tutti a tesserarsi per l'anno 2022/2023. Le modalità potete chiederle su whatsup o via email.
I ragazzi e le ragazze che si raccontano, tra EMOZIONI E RIFLESSIONI e che parlavano dei loro episodi senza problemi, vuol dire che si è trovato una buona linea di comunicazione..
Insieme possiamo farcela
Progetto "Diversi ma uguali": il campione pontino racconta la sua esperienza di vita nel documentario "Mani fasciate". Dal sogno infranto delle Olimpiadi al ritorno sul ring. Lo sport come filo conduttore della vita, l'obiettivo dell'integrazione per chi parte in condizione di svantaggio
Lo sport è da sempre l’espressione più viva del movimento fisico e dell’equilibrio mentale. Mens sana in corpore sano: quante volte lo abbiamo detto o ascoltato? La potenza dell’attività motoria è innegabile. Queste le radici su cui si fonda e cresce OPES. Chi già si muove in questo mondo sterminato e ricco di possibilità fa in modo di non doverlo lasciare mai. Invece, chi ancora non ne fa parte dovrebbe davvero provare a immergersi. A tal proposito, ricordiamo che è ripartita la campagna di affiliazione di OPES Pisa per la stagione sportiva 2022/2023 promossa dal Comitato Prov. Pisa presieduto da Mario Pisanti.
Una campagna rivolta sia alle associazioni che già fanno parte della rete OPES, sia a quelle che ritengono di rappresentare un elemento significativo per il tessuto sociale per il territorio della Prov. di Pisa. Un modo per crescere insieme e per potenziare le risorse che generano valore.
Di seguito i contattati utili a cui fare riferimento e i vantaggi di cui le associazioni affiliate potranno usufruire.
OPES PISA: AFFILIAZIONE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
Un’occasione da non perdere per chi crede nei benefici derivanti dallo sport. Un mondo che abbraccia a 360 gradi la quotidianità personale degli individui e che agisce in maniera netta ed effettiva sui territori. Lo sport si identifica anche nella crescita sociale; per molte associazioni si tratta del quid in più, della spinta alla base di ogni progetto.
TUTTI I VANTAGGI PER LE ASSOCIAZIONI
Ma quali sono i vantaggi? È presto detto: iscrizione al registro CONI; iscrizione a OPES; convenzioni con ICS (Istituto credito Sportivo), FIDAL (Federazione di Atletica Leggera), FIT (Federazione Italiana Tennis), FIJLKAM (Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), FISE (Federazione italiana Sport Equestri), FGI (Federazione Ginnastica di Italiana), FCI (Federazione Ciclistica Italiana), FIDET (Federazione Italiana Tennitavolo), FIBIS (Federazione Italiana Biliardo Sportivo) e SIAE; formazione per tecnici e istruttori. Questi sono solo alcuni dei plus a cui le associazioni possono fare riferimento grazie all’affiliazione.
Questa è una prova che ha lo scopo di essere come una grande lezione, è una gara sociale quindi senza alcuna valenza enci o altro..
Lo scopo sarà quello di imparare e mettere in pratica alcune azioni che quotidianamente o comunque con una certa frequenza è costretto a fare un pastore, un allevatore.
L'uscita da un ovile, la selezione di alcune pecore, la somministrazione di medicinali, la tosatura ecc.... poi ci sarà anche la parte di conduzione e prove pastorali varie. Si tratta di prova unica perchè ognuno con l 'ausilio del cane se è in grado ovvero senza il suo aiuto dovrà fare "di necessità virtù" e cavarsela.. tirando fuori idee e strategie per lavorare al meglio e raggiungere l obiettivo. Nello sheepdog traditional, ad esempio, non è solo esecuzione dell'esercizio che viene valutato ma è anche l intelligenza con cui viene eseguito. Aperta a tutti i cani da pastore senza distinzioni. Lorenzo Sparapani, conduttore e addestratore di cani border collies e kelpies ci giudicherà !!! Agli iscritti verrà consegnato il regolamento.
Presso la palestra Champions judo Pisa in via Carlo F. Gabba 26 Pisa (fianco negozio Kronos sport). Lunedì e mercoledì:
17.00-18.00 Prepugilistica Baby;
18.00-19.00 Prepugilistica adulti;
19.00-20.00 Prepugilistica adulti.
Oggi abbiamo fatto un bel tagliando alla palestra... Ci vediamo lunedì 22 agosto.. Buone vacanze.🏋♀️🤼♂️🥋🥊🥇
Martedì 31 maggio a Pisa presso l'Istituto di Istruzione Superiore Galilei Pacinotti si è svolto l'incontro con i ragazzi per parlare del fenomeno Bullismo...
In questa vita frenetica basterebbe fermarsi un po’ di più e cercare di stare più tempo con i propri figli per ascoltarli, per giocarci… per non farli sentire soli.
Iscrizioni aperte! Campi solari Champion Pisa
info: 3488291970
Il 20 Giugno apre il 𝑪𝒆𝒑 𝑺𝒖𝒎𝒎𝒆𝒓 𝑪𝒂𝒎𝒑 2022!!
Per il terzo anno consecutivo riapre il nostro Campo Solare per bambini dai 3 ai 14 anni e non appena sarà attiva la convenzione comunale avremo importanti riduzioni sulla quota in base all'ISEE.
Il Tema di quest'anno sarà " 𝐼 4 𝐸𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖- 𝑡𝑟𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡à "
Ci sarà nuovamente la Piscina
I Bambini saranno accompagnati in questa estate dai nostri fedelissimi amici a 4 zampe
Per maggiori info scriveteci su whatsapp o via mail (cepsummercamp@gmail.com)
promosso da:
collaborazione:
Il giorno 3 Maggio 2022 presso l'Istituto superiore di studi musicali Luigi Boccherini, Lucca si è svolto l'incontro tra il Campione e i ragazzi delle varie scuole di Lucca per parlare del fenomeno Bullismo e Cyberbullismo.
NUOVI CORSI APERTI
7 E 8 MAGGIO 2022
CORSO IN AULA
CITTÀ: PISA
MASSAGGIO SPORTIVO
OPERATORE TAPING
Scegli il tuo corso, oppure scegli entrambi e avrai uno sconto. Si potrà richiedere il diploma nazionale Opes.
Iscriviti adesso. I posti sono limitati!
#scuolalacla #formazioneOpes #Pisa #offertaLive #massaggiosportivo #taping #maggio2022
"L’ASD Judo Champion Pisa partecipa al progetto del comune di Pisa per il sostegno della pratica sportiva per bambini e ragazzi dedicato alle famiglie.
BAMBINI E RAGAZZI dai 6 ai 18 anni (non compiuti)
Entra sul sito del comune di Pisa e fai la richiesta di partecipazione al bando "Sport per tutti" stagione 2021-22 per famiglie.
Partecipa al progetto e vieni ad alenarti con noi!
Le famiglie che vogliono partecipare al progetto SPORT PER TUTTI devono compilare e inviare la domanda accedendo all’area Servizi online, sezione Sport, Bando Sport per tutti 2021-22 (domanda partecipazione per famiglie)."
📣📣 A partire da 𝑳𝒖𝒏𝒆𝒅ì 17 𝑮𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 aprirà il nostro 𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 al CEP!!
📍 presso i locali della 𝐄𝐱-𝐏𝐨𝐥𝐯𝐞𝐫𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐢𝐧 𝐃𝐞𝐥 𝐕𝐚𝐠𝐚
📆 Tutti i Pomeriggi dal 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝ì 𝐚𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì, dalle 𝟏𝟓𝐡 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟗𝐡
📒 Aiuto Compiti
🖌 Attività Creative
🎮 Giochi di gruppo
🔖 𝐏𝐫𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐬𝐢, tariffe Settimanali e con sconti sulla prenotazione del Mese intero!
Pronti a partire con il nuovo Anno Sportivo 2021-2022!
Affilia la tua Associazione Sportiva o Società con OPES, Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI:
Tesseramento Online semplificato 24/24 h
Possibilità inserimento nel Registro Nazionale delle Società Sportive Dilettantistiche CONI
Rilascio Nulla Osta somministrazione alimenti e bevande;
Formazione, corsi webinar e territoriali Coni Snaq: istruttori varie discipline (del. Coni 1574-18)
Convenzione e assistenza individualizzata, amministrativa, tutela legale e fiscale, affidati ai nostri professionisti;
Dotazione software, gestione tornei e campionati;
Tornei e manifestazioni a carattere regionale e nazionale in varie discipline;
Convenzione SIAE circoli e associazioni;
Convenzione software gestione Asd/Ssd (in abbonamento) : con tutte le necessità amministrative e di segreteria: Registro soci, prima nota, ricevuta detraibile, creazione archivio, tutela dati, dati accesso per tipologie, schede societarie, calcolo e aggiornamento quote, planning etc
Convenzione per il rilascio di certificazioni medico-sportive di tipo agonistico e non agonistico
Coperture assicurative BASE o INTEGRATIVE
Copertutra RC associazioni/circoli affiliati/istruttori
Corsi per la Sicurezza sul Lavoro riconosciuti ai sensi del D.Lgs n. 81/2008
Corsi BLSD (primo soccorso) e Retraining.
presso la JUDO CHAMPION PISA, via Carlo F. Gabba, Pisa.
Lunedi e Mercoledi dalle ore 17.30 - https://www.facebook.com/938179852930487/photos/a.938199256261880/4491117174303386/
Prevenire:
La strategia migliore per combattere il bullismo è la prevenzione, alla base della quale c’è la promozione di un clima culturale, sociale ed emotivo in grado di scoraggiare sul nascere i comportamenti di prevaricazione e prepotenza.. La scuola è il primo luogo di relazioni sociali per i bambini e, in virtù del suo ruolo educativo, ha la responsabilità di farsi portavoce di alcuni valori che possono aiutare a prevenire il bullismo, come promuovere la conoscenza reciproca, favorire l’autostima dei ragazzi, insegnare l’apertura verso la diversità e il rispetto degli altri, insegnare ad affrontare i conflitti invece di negarli, spiegare l’importanza del rispetto di regole di convivenza condivise.
Riconoscere:
Riconoscere il bullismo non è sempre facile. Da parte di insegnanti e genitori sono necessari ascolto ed osservazione dei ragazzi.
Intervenire:
Più il tempo passa, più i ruoli si definiscono e le conseguenze diventano dannose. Contro il bullismo si dovrebbero attivare sia la scuola che la famiglia: è importante che genitori e insegnanti comunichino tra loro e si metta in atto un intervento condiviso e coerente. Se un genitore ha il sospetto che il proprio figlio sia vittima o autore di episodi di bullismo, la prima cosa da fare è parlare e confrontarsi con gli insegnanti. Viceversa, se è un insegnante ad accorgersi di atti di bullismo, dovrebbe convocare i genitori, sia del bullo che della vittima, e organizzare insieme una strategia condivisa per porre fine alle prevaricazioni
Campi estivi al Cep Pisa diretti dall’associazione Il Branco (attività cinofila) insieme all’asd Turris (attività calcio) e all’asd Team Simili (attività pugilistica).